• Software di controllo della marcatura laser
  • Controllore laser
  • Testa dello scanner laser galvo
  • Laser a fibra/UV/CO2/verde/picosecondo/femtosecondo
  • Ottica laser
  • Macchine laser OEM/OEM |Marcatura |Saldatura |Taglio |Pulizia |Rifinitura

Principi e applicazioni di processo della saldatura laser

Linea divisa

I principi della saldatura laser

Saldatura laserutilizza le eccellenti caratteristiche direzionali e di elevata densità di potenza di un raggio laser per funzionare.Attraverso un sistema ottico, il raggio laser viene focalizzato su un'area molto piccola, creando in un periodo molto breve una fonte di calore altamente concentrata.Questo processo scioglie il materiale nel punto di saldatura, formando un punto di saldatura e una cucitura solidificati.

PRINCIPI DI SALDATURA LASER E APPLICAZIONI DI PROCESSO.1

·La saldatura laser viene generalmente suddivisa in saldatura a conduzione e saldatura a penetrazione profonda.

·Una densità di potenza laser pari a 105~106l/cm2si ottiene la saldatura a conduzione laser.

·Una densità di potenza laser pari a 105~106l/cm2si traduce in una saldatura laser a penetrazione profonda.

Le caratteristiche della saldatura laser

Rispetto ad altri metodi di saldatura, la saldatura laser possiede le seguenti caratteristiche:

·Energia focalizzata, elevata efficienza di saldatura, elevata precisione di lavorazione e un ampio rapporto profondità-larghezza del cordone di saldatura.

·Basso apporto di calore, piccola zona interessata dal calore, stress residuo minimo e bassa deformazione del pezzo.

·Saldatura senza contatto, trasmissione in fibra ottica, buona accessibilità e alto livello di automazione.

·Design del giunto flessibile, risparmio di materie prime.

·L'energia di saldatura può essere controllata con precisione, garantendo risultati di saldatura stabili e un buon aspetto della saldatura.

PRINCIPI DI SALDATURA LASER E APPLICAZIONI DI PROCESSO.2

·L'acciaio inossidabile può ottenere buoni risultati di saldatura utilizzando un'onda quadra standard.

·Quando si progettano strutture saldate, cercare di mantenere il più possibile i punti di saldatura lontani da sostanze non metalliche.

·Per soddisfare i requisiti di resistenza ed aspetto, è consigliabile riservare un'area di saldatura e uno spessore del pezzo sufficienti.

·Durante la saldatura è fondamentale garantire la pulizia del pezzo e l'asciuttezza dell'ambiente.

Saldatura dell'alluminio e sue leghe

PRINCIPI DI SALDATURA LASER E APPLICAZIONI DI PROCESSO.3

·I materiali in lega di alluminio hanno un'elevata riflettività;pertanto, durante la saldatura è necessaria un'elevata potenza di picco del laser.

·È probabile che si formino crepe durante la saldatura a punti a impulsi, compromettendo la resistenza della saldatura.

·La composizione del materiale è soggetta a segregazione, con conseguenti schizzi.Si consiglia di scegliere materie prime di alta qualità.

·In generale, utilizzando un punto di grandi dimensioni e una larghezza di impulso lunga è possibile ottenere risultati di saldatura migliori.

Saldatura del rame e sue leghe

PRINCIPI DI SALDATURA LASER E APPLICAZIONI DI PROCESSO.4

·I materiali in rame hanno una riflettività maggiore rispetto alle leghe di alluminio, richiedendo una potenza laser di picco più elevata per la saldatura.La testa del laser deve essere inclinata di un certo angolo.

·Per alcune leghe di rame, come ottone e bronzo, la difficoltà di saldatura aumenta a causa dell'influenza degli elementi di lega.È necessario prestare attenzione alla selezione dei parametri del processo di saldatura.

Saldatura di metalli diversi

PRINCIPI DI SALDATURA LASER E APPLICAZIONI DI PROCESSO.5

·Si può formare una soluzione solida.

·Esiste una differenza significativa nell'elettronegatività tra metalli diversi.

·Altri fattori d'influenza.

La possibilità che metalli diversi possano formare giunti di saldatura di alta qualità dipende principalmente dalle proprietà fisiche, dalle proprietà chimiche, dalla composizione chimica e dalle misure di processo dei metalli da saldare.Questo viene generalmente considerato dai seguenti aspetti:

·La possibilità di formare una soluzione solida dipende dal fatto che metalli diversi possano dissolversi reciprocamente negli stati liquido e solido.Solo quando riescono a dissolversi l'uno nell'altro indefinitamente, si può formare un giunto saldato forte e solido.Generalmente, una solubilità significativa, o addirittura una solubilità illimitata, è ottenibile solo quando la differenza del raggio atomico tra i due metalli è inferiore a circa il 14%-15%.

·Anche se esiste una differenza significativa nell’elettronegatività tra metalli diversi è cruciale.Maggiore è la differenza, più forte è la loro affinità chimica, che tende a portare alla formazione di composti anziché di soluzioni solide.Di conseguenza, la solubilità della soluzione solida che si forma è ridotta e anche la resistenza del giunto saldato è inferiore.

·Inoltre, la saldatura di metalli diversi è fortemente influenzata da proprietà quali punti di fusione, coefficienti di dilatazione termica, conduttività termica, calori specifici, ossidabilità e riflettività dei materiali coinvolti.Maggiore è la differenza tra queste proprietà fisiche, più difficile sarà la saldatura e più debole sarà la resistenza del giunto saldato risultante.

·Solitamente, la saldatura laser di materiali metallici diversi come acciaio con rame, alluminio e nichel, nonché rame con nichel, presenta una buona saldabilità, garantendo una qualità di saldatura soddisfacente.

La saldatura laser trova ampie applicazioni in vari settori, inclusi ma non limitati alle seguenti aree:

1: Saldatura di metalli diversi

La saldatura laser è ampiamente utilizzata nei settori manifatturieri come quello automobilistico, aerospaziale, elettronico e meccanico.Viene utilizzato per saldare componenti e assemblare strutture, migliorando l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.

2: Dispositivi Medici

Nella produzione di dispositivi medici, la saldatura laser viene utilizzata per collegare e assemblare componenti piccoli e di precisione, garantendo prodotti di alta qualità ed evitando un eccessivo impatto termico sui materiali.

3: Elettronica

Grazie alla sua elevata precisione e al basso apporto di calore, la saldatura laser è ampiamente applicata nella produzione di dispositivi elettronici, compresa la saldatura di circuiti stampati e componenti microelettronici.

4: Aerospaziale

La saldatura laser viene utilizzata nel settore aerospaziale per la produzione di componenti aeronautici e aerospaziali, consentendo un design leggero e connessioni ad alta resistenza.

5: Settore energetico

Nel settore energetico, la saldatura laser viene utilizzata per la produzione di pannelli solari, apparecchiature per l'energia nucleare e altri componenti legati alla produzione di energia.

6: Gioielleria e Orologeria

Data la sua adattabilità a strutture fini e complesse, la saldatura laser viene spesso utilizzata nella produzione di gioielli e orologi per collegare e riparare componenti delicati.

7: Industria automobilistica

Nella produzione automobilistica, la saldatura laser viene utilizzata per collegare componenti automobilistici, migliorare l'efficienza della saldatura e migliorare la qualità del prodotto.

Nel complesso, l’elevata precisione, velocità e versatilità della saldatura laser la rendono ampiamente applicabile nei settori manifatturiero e produttivo.

由用户整理投稿发布,不代表本站观点及立场,仅供交流学习之用,如涉及版权等问题,请随时联系我们(yangmei@bjjcz.com),我们将在第一时间给予处理。


Orario di pubblicazione: 17 gennaio 2024